TECNICHE DI AUTO-AIUTO. Tecniche psicologiche di auto-aiuto per gestire situazioni stressanti
Corso GRATUITO senza ECM rivolto alla popolazione generale. Inizialmente progettato e rivolto alla popolazione italiana colpita dalla pandemia SARS-CoV-2, presenta tecniche di auto-aiuto in realtà estendibili a qualsiasi evento stressante. Per tale ragione, a fronte delle richieste pervenute, Studio RiPsi ha deciso di riproporre questo corso. Fattori di stress più o meno prolungati possono infatti generare micro-traumi che si manifestano con sintomi quali, ad esempio, nervosismo, ansia, apprensione, tristezza, somatizzazioni. Esistono efficaci tecniche psicologiche di auto-aiuto che possono essere insegnate e che ognuno di noi può mettere in atto per alleviare la propria sofferenza.
Tipo Corso: NON ECM
Crediti ECM: 0.00
data inizio: 31/12/2022
data fine: 31/12/2023
Prezzo: 0.00€
Scopri di più
 Tecniche di psicoterapia: la scrittura. L’elaborazione dei traumi, l’integrazione di parti del Sé, lo sviluppo della auto-consapevolezza
Durata del corso: 6 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili.
Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche per utilizzare la scrittura in ambito clinico e psicoterapico. Saranno insegnate tecniche specifiche per elaborare traumi e fattori stressogeni, mettere in comunicazione parti del Sé poco integrate, portando così ad un maggiore sviluppo di autoconsapevolezza.
Crediti ECM 9,00
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 9.00
data inizio: 13/01/2023
data fine: 12/01/2024
Prezzo: 49.00€
Scopri di più
 Il funzionamento del cervello: dalle esperienze al pericolo fino al Disturbo Post Traumatico
Durata del corso: 1 ora e 30 minuti di lezione frontale + 20 minuti di esercitazioni e 30 minuti di consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, psichiatri, neurologi, studenti/laureati in psicologia
Obiettivi didattici: conoscere le strutture di base del cervello, la suddivisione teorica dei “tre cervelli” e la Teoria Polivagale, per arrivare a una più completa comprensione di come reagisce l’essere umano di fronte a situazioni emozionanti, stressanti e traumatiche.
Crediti ECM 4,50
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 12/01/2023
data fine: 11/01/2024
Prezzo: 25.00€
Scopri di più
 Lavorare con i disturbi d'ansia in età evolutiva: indicazioni e tecniche mirate al trattamento
Durata del corso: 4 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili.
Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai disturbi d’ansia in età evolutiva e alle modalità di intervento nel setting terapeutico. Sono presentate specifiche tecniche centrate sugli antecedenti del comportamento-bersaglio; tecniche centrate sulle conseguenze; tecniche cognitive di autocontrollo.
Crediti ECM 6,00
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 6.00
data inizio: 18/01/2023
data fine: 17/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 Il comportamento aggressivo e disorganizzato in età evolutiva
Durata del corso: 5 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, educatori professionali, psichiatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, pedagogisti, insegnanti, assistenti sociali, pediatri, TERP, infermieri, infermieri pediatrici, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, medici di medicina generale, studenti/laureati in psicologia, laureati in scienze dell'educazione.
Obiettivi didattici: fornire conoscenze/competenze in merito al comportamento aggressivo e/o disorganizzato: quali i segnali prodromici? Come individuarli? Come intervenire? Come strutturare parent training?
Crediti ECM 7,50
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 13/01/2023
data fine: 12/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 Aiutare bambini e ragazzi nello studio: i metodi per organizzare le attività di studio; le strategie di intervento; i ruoli degli operatori coinvolti
Durata: 1 ora di lezione frontale, 30 minuti di esercitazioni in autonomia e slide 30 minuti circa. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, insegnanti, studenti/laureati in psicologia (triennale e specialistica), Terapisti della neuro e psicomotricità, educatori professionali, logopedisti e laureati in scienze dell'educazione.
Obiettivi: supportare student* di scuola primaria e secondaria nelle abilità di studio. Vengono contestualizzati i ruoli degli operatori coinvolti (tutor-compiti, tutor per il potenziamento del metodo di studio, psicologo etc) e le modalità per organizzare lo studio dell’allievo/a. Sono proposte delle strategie di intervento, personalizzabili in funzione dell’alunno/a e degli obiettivi di studio.
ECM 7,50
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 17/01/2023
data fine: 16/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 Psicofarmacologia per psicologi: dalla teoria alla pratica
Durata del corso: 3 ore di videolezione incluse esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti/laureati in psicologia e medici di medicina generale.
Obiettivi didattici: le patologie psichiatriche richiedono approcci differenziati e integrati; obiettivo del corso è conoscere gli strumenti di base da usare, applicarli nel modo e nei tempi corretti adattandoli di volta in volta alla persona. Infatti, a differenza di altri ambiti clinici, la terapia in psichiatria è quasi sempre una politerapia, ovvero un’associazione di farmaci, interventi psicoterapeutici, sostegni psicoeducativi, variamente combinati.
Crediti ECM 4,50
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 18/01/2023
data fine: 17/01/2024
Prezzo: 25.00€
Scopri di più
 Attaccamento e psicopatologia: Lo studio dello sviluppo dei pattern di attaccamento nell’instaurarsi della psicopatologia in età evolutiva
Durata del corso: 4 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, pediatri, assistenti sociali, TERP, studenti/laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: la Teoria dell'Attaccamento è un riferimento per comprendere il comportamento umano, nelle manifestazioni adattive e psicopatologiche; il corso analizza il modello cognitivo evolutivo e relazionale entro la Developmental Psychopathology: aspetti clinici nel lavoro con il bambino, pattern di attaccamento e loro ruolo nell'organizzare significati.
Crediti ECM 6
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 6.00
data inizio: 17/01/2023
data fine: 16/01/2024
Prezzo: 32.00€
Scopri di più
 Il sonno nei bambini: strategie per aiutare genitori e bimbi
Durata del corso: 3 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti o laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: fornire conoscenze/competenze sulle problematiche dell’addormentamento in età evolutiva. Inquadrando la fisiologia del sonno, si affrontano le dinamiche genitore-bambino e le relative implicazioni sulla regolazione del ciclo sonno-veglia. Viene presentato un modello di consultazione breve familiare volto a intervenire precocemente e a impostare un assessment utile per strutturare parent training.
Crediti ECM 4,50
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 13/01/2023
data fine: 12/01/2024
Prezzo: 35.00€
Scopri di più
 L'umorismo in psicoterapia. L'umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica
Durata del corso: 2 ore di lezione frontale complete di esercitazioni guidate e di consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: cogliere l’umorismo quale risorsa creativa e significativa all’interno di un percorso di psicoterapia o supporto clinico che consenta di sperimentare benessere in maniera divergente e originale. L’umorismo può essere un’utile chiave di svolta oltre a condurre a un nuovo modo di significare eventi o vissuti dolorosi per il paziente.
Crediti ECM 3
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 3.00
data inizio: 24/01/2023
data fine: 23/01/2024
Prezzo: 19.00€
Scopri di più
Il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo: la tecnica della Acceptance and Commitment Therapy
 Il trattamento del Disturbo Ossessivo-Compulsivo: la tecnica della Acceptance and Commitment Therapy
Durata del corso: 5 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: fornire conoscenze/competenze in merito a come l'Acceptance and Commitment Therapy possa essere utilizzata nel trattamento del DOC. Al fine di comprendere come mai le caratteristiche di questo tipo di psicoterapia siano efficaci per approcciarsi a un paziente che presenti tale disturbo, sono presentati anche casi clinici ed esercizi esperienziali.
Crediti ECM 7,5
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 13/01/2023
data fine: 12/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 Disfunzione erettile in psicosessuologia: quadro teorico e di intervento
Durata del corso: 2 ore di lezione frontale complete di esercitazioni guidate e di consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili.
Obiettivi didattici: fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulla disfunzione erettile; a partire dai modelli di riferimento teorici, verranno osservate le principali tipologie di intervento in psicosessuologia; si approfondirà la fisiologia dell’eccitazione sessuale maschile; particolare focus verrà dato agli strumenti di analisi e di assessment, prima di mostrare le modalità di trattamento previste per la disfunzione erettile.
Crediti ECM 3,00
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 3.00
data inizio: 18/01/2023
data fine: 17/01/2024
Prezzo: 19.00€
Scopri di più
 Mindfulness: applicazioni cliniche ed esperienziali
Durata del corso: 3 ore di lezione frontale complete di esercitazioni guidate e di consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia, neurologi.
Obiettivi didattici: fornire utili informazioni teoriche e pratiche sulla Mindfulness; il corso è quasi esclusivamente esperienziale, ossia articolato mediante tecniche eseguibili ascoltando a voce-guida della docente. Viene proposto un quadro teorico generale per inquadrare la metodica.
Crediti ECM 4,5
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 24/01/2023
data fine: 23/01/2024
Prezzo: 25.00€
Scopri di più
 Tecniche psico-corporee. Spunti di attività esperienziali da utilizzare nella clinica
Durata del corso: 2 ore di lezione frontale complete di esercitazioni guidate e di consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: fornire utili spunti per applicare le tecniche psico-corporee nella terapia con i pazienti: il corso è quasi esclusivamente esperienziale, ossia articolato mediante tecniche eseguibili ascoltando a voce-guida della docente. Durante il corso vengono mostrate operativamente delle tecniche di respirazione e rilassamento, rispetto alle quali viene fornito un breve e generale inquadramento teorico al fine di comprendere l’impostazione delle tecniche proposte.
Crediti ECM 3
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 3.00
data inizio: 24/01/2023
data fine: 23/01/2024
Prezzo: 19.00€
Scopri di più
 Adolescenza ed emozioni: Spunti d’intervento secondo l’approccio delle discipline psicologiche e delle attività pratico-espressive
Durata del corso: 4 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Il corso è rivolto alla popolazione generale e ALLE PROFESSIONI INDICATE IN BROCHURE SUL SITO.
Obiettivi didattici: fornire conoscenze e competenze per educare i giovani all’espressione delle loro emozioni, piacevoli e spiacevoli, e fornire strumenti di intervento concreto per costruire e mantenere una relazione significativa con l’adolescente, in un’ottica di cura e prevenzione di fenomeni di isolamento, disagio giovanile, disregolazione emotiva.
Crediti ECM 6
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 6.00
data inizio: 02/02/2023
data fine: 01/02/2024
Prezzo: 19.00€
Scopri di più
 Vaginismo e dispareunia in psicosessuologia: tecniche di intervento
Durata del corso: 3 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti/laureati in psicologia, neurologi, medici, medici pediatri, medici endocrinologi, medici ginecologi, ostetrici/che, infermieri, infermieri pediatrici, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Obiettivi didattici: fornire conoscenze/competenze in merito all’intervento psico-sessuologico mediante Terapia mansionale integrate (TMI) nel trattamento di Vaginismo e Dispareunia.
Crediti ECM 4.5.
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 27/01/2023
data fine: 26/01/2024
Prezzo: 25.00€
Scopri di più
 PSICOLOGIA E CLIENTI LGBTQIA+: accoglienza de* paziente in studio, analisi della domanda e quadri di riferimento teorici per il supporto psicologico
Durata del corso: 5 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti e/o laureati in psicologia, medici neurologi, medici di medicina generale, medici pediatri, medici endocrinologi, medici ginecologi, infermieri.
Obiettivi didattici: fornire competenze teoriche e pratiche in merito al primo approccio con client* appartenenti alla comunità LGBT+.
Crediti ECM 7,5.
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 01/02/2023
data fine: 31/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 L'assessment familiare. Il primo colloquio con la famiglia: indicazioni operative e strumenti testali
Durata del corso: 5 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti/laureati in psicologia, neuropsichiatri infantili, neurologi.
Obiettivi didattici: fornire competenze teoriche e pratiche in merito all’esecuzione di un valido primo colloquio con la famiglia, comprendendone la domanda di aiuto e incanalando verso obiettivi di cura condivisi. Il corso propone anche l’apprendimento di strumenti utili come ausilio nel cogliere le dinamiche familiari: il test Parenting Stress Index e il test Stress Index for Parents of Adolescents.
Crediti ECM 7,5
Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 27/01/2023
data fine: 26/01/2024
Prezzo: 39.00€
Scopri di più
 Storia del Trauma e della diagnosi di “Disturbo Post Traumatico da Stress”: un viaggio tra storia, politica e clinica
EVENTO RISERVATO: accesso consentito gratuitamente solo ai discenti del Master in Psicotraumatologia di Studio RiPsi.
Durata del corso: 2 ore di lezione frontale completa di esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.
Obiettivi didattici: ripercorrere la storia della diagnosi di Disturbo Post Traumatico da Stress, analizzando casi clinici ed eseguendo esercitazioni.
Non sono previsti crediti ECM.
Tipo Corso: NON ECM
Crediti ECM: 0.00
data inizio: 21/09/2021
data fine: 01/12/2023
Prezzo: 0.00€
Scopri di più