Test e psicodiagnosi

 FE-PS 2-6 Batteria per la valutazione delle funzioni esecutive in età prescolare

Durata del corso: 6 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, educatori professionali, terapisti della neuropsicomotricità, tecnici della riabilitazione psichiatrica, studenti/laureati in logopedia e/o psicologia.

Obiettivi didattici: acquisire conoscenze in merito a struttura, somministrazione e interpretazione dello strumento, volto a rilevare precocemente la presenza di atipie nello sviluppo delle funzioni esecutive in età evolutiva, al fine di programmare un intervento di potenziamento delle stesse.

Crediti ECM 9,00


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 9.00
data inizio: 01/01/2023
data fine: 31/12/2023
Prezzo: 49.00
Scopri di più

 Come testare i sintomi traumatici nei bambini? Trauma Symptoms Checklist for Young Children: il test TSCYC nella pratica clinica e peritale

Durata del corso: 3 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito a somministrazione, scoring e interpretazione della Trauma Symptoms Checklist for Young Children in ambito clinico e peritale. Si tratta di uno strumento da sottoporre ai caregiver di bambini con sintomatologia traumatica tra i 3 e i 12 anni. 

Crediti ECM 4.50


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 12/01/2023
data fine: 11/01/2024
Prezzo: 25.00
Scopri di più

 Come testare i sintomi traumatici negli adulti? Trauma Symptoms Inventory – 2: il test TSI-2 nella pratica clinica e peritale

Durata del corso: 3 ore di lezione, esercitazioni e consultazione delle slide in autonomia. Rivolto a Psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, studenti/laureati in psicologia.

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito a somministrazione, scoring e interpretazione del Trauma Symptoms Inventory-2 in ambito clinico e peritale. Poiché il TSI-2 si presta a essere somministrato nuovamente in un secondo tempo - oltre che in fase di assessment - verrà esaminato il metodo volto a verificare la significatività nelle variazioni sintomatiche nel tempo. Saranno mostrate anche utili modalità di stesura di una relazione a seguito dei dati raccolti mediante lo strumento.

Crediti ECM 4,50


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 4.50
data inizio: 17/01/2023
data fine: 16/01/2024
Prezzo: 25.00
Scopri di più

 Test SCL-90-R (Symptom Checklist-90-R): uso in ambito peritale e clinico

Durata del corso: 1 ora di lezione frontale, 30 minuti di esercitazioni in autonomia e slide 30 minuti circa. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia (triennale e specialistica).

Obiettivi didattici: strumento autosomministrato, composto da 90 domande volte a indagare la presenza e la gravità di sintomi di disagio psichico. Lo scopo del corso è dunque fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare ed interpretare il test SCL-90-R.

Crediti ECM 3,00


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 3.00
data inizio: 01/01/2023
data fine: 31/12/2023
Prezzo: 19.00
Scopri di più

 I Disturbi di Personalità e il PID-5: il Personality Inventory per il DSM-5 nella pratica clinica

Durata del corso: 12 ore di lezione, esercitazioni, casi clinici e consultazione delle slide e degli articoli scientifici in autonomia. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia.

Obiettivi didattici: somministrare e interpretare il PID-5 nella forma tradizionale e breve - strumento che valuta tratti patologici di personalità in adulti e adolescenti secondo il modello alternativo del DSM-5.  

Crediti ECM 18,00


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 18.00
data inizio: 12/01/2023
data fine: 11/01/2024
Prezzo: 99.00
Scopri di più

 I test grafici in ambito clinico e peritale – parte 2: test della famiglia (immaginaria, reale, animale, cinetica, disegno congiunto); test della doppia luna

Durata del corso: 4 ore di formazione complete di esercitazioni in autonomia e slide. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia (triennale e specialistica).

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai test grafici, con particolare approfondimento rispetto a tutti i disegni della famiglia: immaginaria, reale, cinetica, nel formato congiunto o con animali. Viene fatto cenno anche al test della doppia luna, utilizzato in ambito clinico più che giuridico.

Crediti ECM: 7,50


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 7.50
data inizio: 18/01/2023
data fine: 17/01/2024
Prezzo: 45.00
Scopri di più

 I test grafici in ambito clinico e peritale – parte 1: disegno della casa, disegno dell’albero, disegno della figura umana

Durata del corso: 4 ore di formazione complete di esercitazioni in autonomia e slide. Rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti/laureati in psicologia (triennale e specialistica).

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito ai test grafici, con particolare approfondimento rispetto ai disegni della casa, dell’albero e della figura umana, spesso utilizzati insieme.

Crediti ECM 6,00


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 6.00
data inizio: 18/01/2023
data fine: 17/01/2024
Prezzo: 39.00
Scopri di più