Test e psicodiagnosi

 Il processo psicodiagnostico integrato, clinico e peritale

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: conoscere, apprendere e praticare i più diffusi test psicologici al fine di ottenere una diagnosi psicodiagnostica integrata, non solo a livello nosografico ma anche funzionale, in contesti sia clinici sia peritali. Il valore aggiunto del corso è quello di proporre i più recenti metodi di analisi e di interpretazione di diversi test, offrendo quindi una formazione basata su criteri di attualità e scientificità.

"Il processo psicodiagnostico integrato, clinico e peritale" riguarda le prime due giornate del percorso formativo, volte a fornire una fondamentale introduzione a tutti gli argomenti che saranno trattati.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 0.00
data inizio: 28/01/2023
data fine: 29/01/2023
Prezzo: 0.00
Scopri di più

 WAIS IV (Wechsler Adult Intelligence Scale - Fourth Edition)

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: conoscere, somministrare e interpretare la WAIS IV, uno degli strumenti più noti e utili per la valutazione del funzionamento cognitivo globale di un individuo. La WAIS IV incontra le necessità sollevate dal DSM 5, in cui i criteri diagnostici per la disabilità intellettiva hanno messo in evidenza la necessità di una valutazione sia della capacità cognitiva di base (QI), sia del funzionamento adattivo.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 11/02/2023
data fine: 12/02/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 Rorschach Performance Assessment System (R-PAS)

Obiettivo: L’evento formativo R-PAS, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi e riconosciuto e accreditato da ASST Regione Lombardia, si caratterizza per essere un training ufficiale in Italia del sistema R-PAS; altri training, organizzati sempre da Studio Associato RiPsi, sono stati svolti nel 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021.
A conferma della sua rilevanza internazionale, l’evento è segnalato anche sul sito ufficiale del team R-PAS: www.r-pas.org

Saranno anzitutto passati in rassegna alcuni importanti sviluppi accaduti negli ultimi anni nell’ambito dell’assessment di personalità. Questa prima parte servirà per illustrare come si inserisce il test di Rorschach – e in particolare il suo più recente aggiornamento, ossia il metodo RPAS – all’interno di un percorso di valutazione psicologica. Successivamente sarà presentato il metodo R-PAS in quattro step principali:
1) descrizione dei motivi empirici/scientifici che hanno portato alla messa a punto del metodo R-PAS;
2) trattazione di alcuni principi chiave per la somministrazione e siglatura;
3) formazione specializzata alla seconda fase di somministrazione (ossia, fase di chiarificazione o inchiesta);
4) generazione del report e dei profili, e lettura e interpretazione dei risultati. Inoltre, verrà presentata, seppure rapidamente, una nuova App del sistema R-PAS che consente di somministrare il test da remoto, in linea con le esigenze imposte dalla recente emergenza sanitaria.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 50.00
data inizio: 04/03/2023
data fine: 07/05/2023
Prezzo: 630.00
Scopri di più

 Come rendere i test psicodiagnostici strumenti vivi e relazionali: le tecniche dell'inchiesta estesa

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" oppure scrivere una mail a info@studioripsi.it

Obiettivi: fornire ai partecipanti conoscenze e competenze in merito alla "Inchiesta estesa", una delle fasi del modello di lavoro dell'Assessment Terapeutico (Finn, 2007). Nell'inchiesta estesa, il clinico e il cliente esplorano congiuntamente le dinamiche interne del cliente a seguito della somministrazione standardizzata dei test psicodiagnostici. Ricerche empiriche hanno rivelato che la tecnica è efficace nella riduzione della sintomatologia clinica del cliente, mediante una rielaborazione più empatica delle sue difficoltà (Aschieri e Smith, 2012; Fantini e Smith, in press; Smith, Handler e Nash, 2010).


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 9.00
data inizio: 11/03/2023
data fine: 11/03/2023
Prezzo: 158.60
Scopri di più

 Psicodiagnosi per l'età evolutiva

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: illustrazione e spiegazione delle principali tecniche e strumenti necessari al fine di svolgere valutazioni psicodiagnostiche su soggetti in età evolutiva. Verranno presentati in particolare i test Blacky Pictures e carta e matita, oltre a un approfondimento pratico sulle tecniche di osservazione dell’interazione genitori/bambino.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 50.00
data inizio: 18/03/2023
data fine: 13/05/2023
Prezzo: 525.00
Scopri di più

 MMPI 2-RF (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 - Restructured Form) e MMPI-A (Minnesota Multiphasic Personality Inventory - Adolescent)

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare e interpretare la versione “restructured form” (RF) del questionario MMPI-2, aggiornata dal punto di vista psicometrico, con item e tempi di somministrazione significativamente ridotti.
Verrà inoltre illustrata la versione Adolescent dello strumento, specificatamente ideata per gli adolescenti. L’utilizzo dei due test verrà presentato sia in ambito clinico sia peritale.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 22/04/2023
data fine: 23/04/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 MCAST: La Manchester Child Attachment Story Task

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it.

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, leggere e interpretare il test Manchester Child Attachment Story Task – MCAST, al fine di poter identificare correttamente le rappresentazioni interne delle relazioni di attaccamento nei bambini con un’età compresa tra i 4 e gli 8 anni.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 20/05/2023
data fine: 21/05/2023
Prezzo: 244.00
Scopri di più

 Il TAT (Thematic Apperception Test) nella pratica clinica e peritale

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, leggere e interpretare il TAT al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento della persona, sia essa adulto o adolescente. Il test TAT è un proiettivo-narrativo che ha un ruolo fondamentale nell'indagine psico-diagnostica in quanto consente di raccogliere utili informazioni come la qualità delle relazioni oggettuali primarie, il livello di dipendenza/emancipazione, la gestione delle emozioni e degli aspetti pulsionali, ecc. 

Verrà introdotta anche la SCORS di Westen, il sistema di scoring integrato che unisce approccio psicodinamico e di ricerca, permettendo un'analisi quantitativa e qualitativa delle produzioni TAT.

Oltre che nella pratica clinica, il TAT si applica anche in ambito peritale nella valutazione delle competenze genitoriali, soprattutto quando si rende necessario l'esame prognostico della recuperabilità genitoriale. 


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 27/05/2023
data fine: 28/05/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 Integrazione degli elementi testologici e stesura della relazione

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: integrare i diversi elementi testologici che emergono con l’utilizzo dei differenti testi psicologici e apprendere la stesura di una relazione psicodiagnostica, non solo a livello nosografico ma anche funzionale. La cornice teorica di riferimento si ispira in parte al Collaborative and Therapeutic Assessment, approccio integrato che consente di utilizzare i test non come semplice raccolta di dati bensì come strumenti terapeutici finalizzati alla promozione del benessere del paziente.


Tipo Corso: NON ECM
Crediti ECM: 0.00
data inizio: 10/06/2023
data fine: 11/06/2023
Prezzo: 0.00

 Il Test Blacky Pictures

Per info iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivi a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, leggere e interpretare il test Blacky Pictures, al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento del paziente. Il Blacky Pictures è un test proiettivo narrativo che riveste un ruolo fondamentale nella indagine psicodiagnostica e nella fase di avvio di un trattamento psicoterapico; esso viene impiegato per comprendere il funzionamento psichico del bambino, adolescente o adulto.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 23/09/2023
data fine: 24/09/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 Object Relations Technique (ORT)

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivi a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, codificare e interpretare il test Object Relations Technique (ORT), al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento del paziente. L’ORT è un test proiettivo tematico che riveste un ruolo fondamentale nella indagine psicodiagnostica e nella pianificazione di un trattamento psicoterapico. 


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 14/10/2023
data fine: 15/10/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 PAI - Personality Assessment Inventory

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare e interpretare il test Personality Assessment Inventory (PAI), al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento di personalità del paziente sulla base di tale test. Il Personality Assessment Inventory (PAI) è un test-auto-somministrato ateorico di 344 item che riveste un ruolo fondamentale per ottenere informazioni utili per la diagnosi clinica e la pianificazione del trattamento.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 9.00
data inizio: 28/10/2023
data fine: 28/10/2023
Prezzo: 105.00
Scopri di più

 IOP-29: Inventory Of Problems - 29

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per valutare la credibilità dei sintomi lamentati nell’ambito di una valutazione peritale; analizzare le procedure da seguire per discriminare se una presentazione clinica mostrata nell’ambito di una valutazione forense sia autentica/credibile o piuttosto esagerata/simulata/non credibile. Inoltre, ci si propone di formare i partecipanti all’uso dell’Inventory of Problems – 29 (IOP-29; Viglione & Giromini), un test rapido, di nuova generazione, ampiamente validato ed estremamente efficace nella valutazione della credibilità di varie presentazioni cliniche.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 9.00
data inizio: 29/10/2023
data fine: 29/10/2023
Prezzo: 105.00
Scopri di più

 SCID - 5 CV e PD (Structured Clinical Interview for DSM - 5 Disorders)

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, codificare e utilizzare l’intervista clinica SCID 5 CV e PD. In seguito alla pubblicazione nel 2013 del DSM 5, è nata la richiesta di aggiornare gli strumenti valutativi in relazione anche al nuovo assetto dimensionale del Manuale.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 11/11/2023
data fine: 12/11/2023
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 Rorschach R-PAS in ambito clinico: casi clinici, esercitazioni, attività pratiche

L’evento è rivolto a coloro che hanno già svolto il corso di formazione sul metodo R-PAS.

Obiettivi didattici: approfondire l’impiego clinico (non peritale) del metodo R-PAS. Particolare attenzione sarà rivolta:

- alla lettura clinica di profili interpretativi di casi clinici utilizzando diversi costrutti psicologici (ad es. attaccamento, trauma, fiducia epistemica, vergogna, alta sensibilità, regolazione emotiva, etc)

- all'utilizzo collaborativo del Test di Rorschach con il paziente, in particolar modo: 

  1. comprendere meglio il significato personale e specifico (ideografico) del profilo dei punteggi (normativo)

  2. supportare il paziente affinché possa raggiungere una maggiore consapevolezza di sé per affrontare le problematiche per cui chiede una consulenza psicologica e/o una psicoterapia

  3. massimizzare l’utilità percepita dal paziente della discussione dei risultati del test di Rorschach

Modalità didattiche: 

Il training è articolato in 2 giornate da 7 ore l'una (in modalità FAD Sincrona online).

Vi saranno momenti di spiegazione teorica ma la maggior parte del tempo sarà dedicata ad esercitazioni pratiche, con lavori in piccoli gruppi sull’interpretazione di profili di punteggi R-PAS di casi clinici portati dal docente, visione di video sulle tecniche collaborative, esercizi individuali e in gruppo per pianificare un feedback funzionale al futuro trattamento terapeutico.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 16/12/2023
data fine: 17/12/2023
Prezzo: 220.00