Test e psicodiagnosi

 IOP-29: Inventory Of Problems - 29

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per valutare la credibilità dei sintomi lamentati nell’ambito di una valutazione peritale; analizzare le procedure da seguire per discriminare se una presentazione clinica mostrata nell’ambito di una valutazione forense sia autentica/credibile o piuttosto esagerata/simulata/non credibile. Inoltre, ci si propone di formare i partecipanti all’uso dell’Inventory of Problems – 29 (IOP-29; Viglione & Giromini), un test rapido, di nuova generazione, ampiamente validato ed estremamente efficace nella valutazione della credibilità di varie presentazioni cliniche.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 10.50
data inizio: 30/11/2025
data fine: 30/11/2025
Prezzo: 105.00
Scopri di più

 PAI - Personality Assessment Inventory

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare e interpretare il test Personality Assessment Inventory (PAI), al fine di poter effettuare una valutazione del funzionamento di personalità del paziente sulla base di tale test. Il Personality Assessment Inventory (PAI) è un test-auto-somministrato ateorico di 344 item che riveste un ruolo fondamentale per ottenere informazioni utili per la diagnosi clinica e la pianificazione del trattamento.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 10.50
data inizio: 29/11/2025
data fine: 29/11/2025
Prezzo: 105.00
Scopri di più

 SCID - 5 CV e PD (Structured Clinical Interview for DSM - 5 Disorders)

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, codificare e utilizzare l’intervista clinica SCID 5 CV e PD. In seguito alla pubblicazione nel 2013 del DSM 5, è nata la richiesta di aggiornare gli strumenti valutativi in relazione anche al nuovo assetto dimensionale del Manuale.

Sono ammessi al corso: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 15/11/2025
data fine: 06/12/2025
Prezzo: 210.00
Scopri di più

 MCAST (Manchester Child Attachment Story Task) e SAT (Separation Anxiety Test)

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, leggere e interpretare sia il test Manchester Child Attachment Story Task (MCAST) che il Separation Anxiety Test (SAT), al fine di poter effettuare una corretta valutazione del pattern d’attaccamento e, quindi, identificare correttamente le rappresentazioni interne delle relazioni di attaccamento nei pazienti con un’età compresa tra i 4 e i 19 anni.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 31.50
data inizio: 08/11/2025
data fine: 22/11/2025
Prezzo: 315.00
Scopri di più

 WISC-V (Wechsler Intelligence Scale for Children V) e CAS (Cognitive Assessment System)

Per info e iscrizioni cliccare su "scopri di più" o scrivere a info@studioripsi.it

Obiettivi didattici: fornire ai partecipanti conoscenze e teoriche e competenze pratiche per interpretare le informazioni ottenute in seguito alla somministrazione di due strumenti, la WISC-V e il CAS. La WISC V costituisce lo strumento clinico per eccellenza per valutare le capacità cognitive dei bambini di età compresa tra i 6 anni e 0 mesi e i 16 anni e 11 mesi; il CAS valuta i processi cognitivi in bambini e adolescenti dai 5 ai 17 anni di età. 

L’aggiornamento WISC-V era ormai atteso da tempo da tutta la comunità professionale; infatti, l’ultima edizione delle scale Wechsler è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 2014, e l’edizione italiana della WISC-IV era in commercio dal 2012. La nuova edizione porta con sé diverse e importanti novità, tra cui il rinnovamento degli indici compositi primari e l’introduzione di tre nuovi subtest.


Tipo Corso: ECM
Crediti ECM: 21.00
data inizio: 22/02/2025
data fine: 23/02/2025
Prezzo: 210.00
Scopri di più